Non potevo non parlarne. Avevo già ragionato sulla mia pagina FB Io e Simo sull’eleganza della regia e del segno nella bellezza della protagonista completamento a sostegno dello storytelling de La Regina degli Scacchi. Un’epoca dove trionfa il ritorno del neo-barocco – sempre grazie al semiologo scomparso Omar Calabrese -ancora più ridondate che mai, gli scacchi e questa miniserie ci mostrano quanto la semplicità possa rappresentare un fortissimo tasso di complessità. Proprio come uno dei giochi più antichi ed affascinanti di ogni tempo. Anche nell’epoca dove sta uscendo la PS5.
Continue reading “Di cosa parliamo quando parliamo di Regina degli Scacchi”
#10Aprile La regina Elisabetta e Bukowski, maestri di stile
WE WILL MEET AGAIN
«Spero che negli anni a venire tutti siano orgogliosi di come hanno risposto a questa sfida. E che quelli che verranno dopo di noi diranno che i britannici di questa generazione sono stati forti come ogni altra. Che le qualità di autodisciplina, di risolutezza attraverso calma e serenità e di simpatia reciproca, caratterizzano ancora questo paese. L’orgoglio per ciò che siamo non è parte del nostro passato, ma definisce il nostro il presente e il nostro futuro». Continue reading “#10Aprile La regina Elisabetta e Bukowski, maestri di stile”
The Crown 2: il ritorno della regina
