“Anche le cose vere gridate dagli altoparlanti cominciano a suonare come menzogne.” Questa frase è di Leonardo Sciascia, il grande scrittore siciliano. Domani sarà il centenario dalla sua nascita. Mi ha fatto pensare alle urla dei Proud Boys americani, quella banda di sostenitori di Trump, che ieri ha assaltato Capitol Hill mentre avveniva la proclamazione di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti dopo le elezioni.
Il mondo è sotto choc. Come non esserlo! Il comportamento di quell’orda di ieri ad alcuni ha ricordato certi militanti della Lega Nord di Pontida. Però i riferimenti storici sono ben diversi.
Continue reading “Trump e la verità degli altoparlanti”
Arriva Parler: il social del diritto all’hate speech
Subito dopo la sconfitta di Donald Trump alla presidenziali, questa è stata l’app più scaricate per smartphone Apple e Android. Parler sta scalando le vette dei social in USA, soprattutto negli ambienti legati al Partito Repubblicano, ai sostenitori di Donald “Ho Vinto io” Trump, e all’ultradestra. Il motivo di questo grande successo starebbe nell’essere “senza censura”. O forse nel poter parlare male ed insultare di chiunque non lo pensi come te. Continue reading “Arriva Parler: il social del diritto all’hate speech”
2020: Covid, Trump e Black Lives Matter

#1Ottobre: #Trump e la comunicazione del Dominio Rapido
La scorsa notte abbiamo assistito al primo faccia a faccia per le prossime presidenziali USA fra Donald Trump e Joe Biden. Non c’è stata la stretta di mano per le misure anti Covid. Però difficile che la vedremo come formalità.
Gli Stati Uniti arrivano a queste elezioni in una situazione catastrofica da un punto di vista sociale, ambientale e non meno economico. La questione TikTok è l’ennesimo segnale di come non solo stiano perdendo la sfida col gigante asiatico, ma di come questa amministrazione non abbia compreso quale direzione prendere. Vedere la poi alcuni panorami avvolti dal fumo arancione degli incendi dà il clima in cui si sta svolgendo non solo la campagna elettorale, ma la vita di una delle comunità più importanti del globi.
Forse, come dicono alcuni, c’è una guerra civile in atto da molto tempo non combattuta da guerrieri. Continue reading “#1Ottobre: #Trump e la comunicazione del Dominio Rapido”
#31maggio Affogando dentro un’ondata di follia arancione
Ieri in alcune città italiane hanno manifestato alcune centinaia di persone che si identificano come “gilet arancioni”. Una volta l’arancione era il colore degli Hare Krishna, movimento fondato negli anni 60 da un maestro spirituale indiano per diffondere un ideale di pace spirituale e fratellanza. Solo a guardarli questi col gilet da parcheggiatori sotto la pioggia mi sembra che in comune abbiano solo il colore!
Continue reading “#31maggio Affogando dentro un’ondata di follia arancione”