“Dottore, Dottore!”
“Che minkia fai Katarella?!? Non mi riconosci?”
“Gnorno dottore!”
“Wallander sono!”
Questo ipotetico, bizzarro, assurdo dialogo, per il quale Andrea Camilleri, vista la sua immensa generosità e simpatia in vita terrena ed oltremondana, mi perdonerà potrebbe succedere perché Kurt Wallander è considerato il Montalbano svedese. Henning Mankell, il suo creatore, è considerato una vera e propria gloria nazionale nel suo paese e non solo. Infatti i dodici romanzi che compongono la serie del commissario in questione – da Assassino Senza Volto a La Mano – sono venduti e conosciuti in molte parti del mondo. Continue reading “Il giovane Wallander: un bel compitino”